



Cabaret Artico
Visual
Cabaret Artico è uno spettacolo-evento interattivo sui cambiamenti climatici ideato da SCT Centre e compagnia Il Melarancio nell’ambito del progetto europeo Green Ethics.
Ho curato la parte grafica della comunicazione di tutto l’evento, dalle illustrazioni all’interno della scenografia, ai manifesti, fino ad arrivare alla comunicazione pre-evento.
Ho curato la parte grafica della comunicazione di tutto l’evento, dalle illustrazioni all’interno della scenografia, ai manifesti, fino ad arrivare alla comunicazione pre-evento.



Processo creativo
Per Cabaret Artico ho sviluppato un’immagine chiave che unisce temi ambientali e atmosfere vintage.
Il concept è nato da un iceberg, simbolo della fragilità degli ecosistemi artici, che ho trasformato in un palcoscenico animato. A poco a poco, ho popolato la scena con animali polari – orsi, pinguini, foche e volpi artiche – vestiti con abiti d’epoca anni 20/30 e intenti a suonare strumenti musicali, creando un contrasto ironico e suggestivo tra la serietà del tema e il tono giocoso del cabaret.
Ogni dettaglio, dai costumi agli strumenti, è stato studiato per evocare l’eleganza del cabaret mentre manteneva un legame visivo con l’habitat artico.
Questo processo di costruzione graduale ha permesso di bilanciare l’aspetto narrativo e quello estetico, dando vita a un’illustrazione che non solo promuove lo spettacolo, ma ne cattura anche lo spirito unico e coinvolgente.
Il concept è nato da un iceberg, simbolo della fragilità degli ecosistemi artici, che ho trasformato in un palcoscenico animato. A poco a poco, ho popolato la scena con animali polari – orsi, pinguini, foche e volpi artiche – vestiti con abiti d’epoca anni 20/30 e intenti a suonare strumenti musicali, creando un contrasto ironico e suggestivo tra la serietà del tema e il tono giocoso del cabaret.
Ogni dettaglio, dai costumi agli strumenti, è stato studiato per evocare l’eleganza del cabaret mentre manteneva un legame visivo con l’habitat artico.
Questo processo di costruzione graduale ha permesso di bilanciare l’aspetto narrativo e quello estetico, dando vita a un’illustrazione che non solo promuove lo spettacolo, ma ne cattura anche lo spirito unico e coinvolgente.



Scenografia
La scenografia, concepita e progettata da Gimmi Basilotta, si presenta come un’installazione dinamica e interattiva composta da 24 caselle modulari. Ogni casella, durante lo svolgimento dello spettacolo, viene girata dal cast o dai performer, rivelando uno dei temi centrali trattati nella performance.
Questo meccanismo non solo aggiunge un elemento di sorpresa e coinvolgimento per il pubblico, ma crea anche un dialogo visivo tra la narrazione scenica e l’immaginario artistico.
In questo progetto, ho curato l’illustrazione di ciascuna delle 24 caselle, interpretando visivamente i temi proposti e trasformandoli in immagini evocative e significative. Ogni illustrazione è stata realizzata con l’obiettivo di mantenere coerenza con l’identità artica dell’evento, caratterizzata da tonalità fredde, texture che richiamano il ghiaccio e la neve, e un’atmosfera onirica e suggestiva. Attraverso l’uso di tecniche miste, ho combinato elementi digitali e tratti manuali per creare un effetto visivo unico, in grado di comunicare immediatamente il contenuto di ogni topic senza perdere l’eleganza e la profondità del contesto artistico.
Questo meccanismo non solo aggiunge un elemento di sorpresa e coinvolgimento per il pubblico, ma crea anche un dialogo visivo tra la narrazione scenica e l’immaginario artistico.
In questo progetto, ho curato l’illustrazione di ciascuna delle 24 caselle, interpretando visivamente i temi proposti e trasformandoli in immagini evocative e significative. Ogni illustrazione è stata realizzata con l’obiettivo di mantenere coerenza con l’identità artica dell’evento, caratterizzata da tonalità fredde, texture che richiamano il ghiaccio e la neve, e un’atmosfera onirica e suggestiva. Attraverso l’uso di tecniche miste, ho combinato elementi digitali e tratti manuali per creare un effetto visivo unico, in grado di comunicare immediatamente il contenuto di ogni topic senza perdere l’eleganza e la profondità del contesto artistico.
Data di pubblicazione
6 dicembre 2024
durata
1 mese
tipologia di progetto
Graphic design e illustrazione
client
SCT Centre e Compagnia Il Melarancio x Green Ethics