











I am, because I dream
L'opera è stata realizzata dopo una ricerca per il concorso "Non uccidere Mercuzio" indetto da Metagraphika, agenzia di comunicazione vicentina.
Alla base del progetto qui proposto c’è la volontà di dare forma al processo immaginifico tanto caro a Mercuzio. “I am because I Dream” è il manifesto del riscatto personale, una presa di posizione rispetto all’omologazione imposta dalla società. Sognare diventa un viaggio in una realtà che esiste solo in noi, ma che può essere specchio e riflesso di quella che ci circonda. La Fantasia viene alimentata e plasmata a nostro favore, in un processo interiore di crescita, che ha poi effetti nel modo in cui viviamo la quotidianità. Questo intreccio è inscindibile e permea la composizione, donando agli elementi qui rappresentati, sebbene familiari, una veste e un significato originale. Un’interpretazione che può creare infinite chiavi di lettura della realtà.
Alla base del progetto qui proposto c’è la volontà di dare forma al processo immaginifico tanto caro a Mercuzio. “I am because I Dream” è il manifesto del riscatto personale, una presa di posizione rispetto all’omologazione imposta dalla società. Sognare diventa un viaggio in una realtà che esiste solo in noi, ma che può essere specchio e riflesso di quella che ci circonda. La Fantasia viene alimentata e plasmata a nostro favore, in un processo interiore di crescita, che ha poi effetti nel modo in cui viviamo la quotidianità. Questo intreccio è inscindibile e permea la composizione, donando agli elementi qui rappresentati, sebbene familiari, una veste e un significato originale. Un’interpretazione che può creare infinite chiavi di lettura della realtà.
data di pubblicazione
gennaio 2023
Tipologia progetto
Illustrazione
cliente
Progetto personale